MYSELF

SILVERSNAKE MICHELLE nasce a Torino nel 1975 d.C. (Year of the Cat).
Inizia a studiare recitazione nel 1992 presso il Teatro Nuovo di Torino con Renato Liprandi e prosegue gli studi presso il Tangram Teatro sotto la guida di Ivana Ferri e Bruno Maria Ferraro.

Partecipa a numerosi spettacoli teatrali, interpretando ruoli sia drammatici (Es: Lady Macbeth) sia brillanti (Es: Puck il Folletto); partecipa anche a diversi cortometraggi tra cui “Risveglio” girato nel 2000 e diretto da Chiara Moraglio e Simone Montanari.

Silversnake Michelle neck upside down, rock woman

Nel frattempo si laurea in giurisprudenza, e consegue l’abilitazione alla professione di avvocato.
Nel 2011 segue la formazione corale , come voce soprano, presso i Civici cori di Milano.
Nello stesso anno segue lezioni di etnomusicologia all’Università di Musicologia di Milano e supera l’ esame di teoria musicale.

Dal 2012 studia canto moderno sotto la guida del maestro Dino Brentali che segue il metodo SLS (Speech Level Singing di Seth Riggs)

Dal 2013 inizia un percorso di ricerca musicale legata ad un cammino personale, creando brani di cui è interprete e autrice con il nome d’arte di SilverSnake Michelle.
Conosce Dario Arena (chitarra) e Daniele Marchetti (tastiera e chitarra) che la seguono e la aiutano negli arrangiamenti.

Nel 2014 incide e pubblica il suo primo album “So in my mind“. Si esibisce in vari locali di Milano, in formazione sia elettrica che acustica.
A ottobre 2014 viene selezionata per partecipare ad una trasmissione televisiva negli USA (Cape Cod): LIVE FROM CENTER STAGE e si esibisce negli USA accompagnata da Daniele Marchetti (chitarra e tastiere) e da musicisti locali.
A febbraio 2016 pubblica il nuovo concept album “Her Snakeness“, una raccolta di 14 tracce dal sapore Progressive Rock.
A marzo del 2017 esce un concept EP “…Buries The Secret Of…” di sole 3 tracce che rappresentano una chiusura dell’album precedente.
Nel 2018 gira il suo secondo video ufficiale basato sul brano “I Marry My Pain”, tratto dall’ultimo EP. Questo video vince il premio come Miglior Video Musicale al Switzerland International Film Festival di Losanna.
Nel 2019 inizia a lavorare al suo quarto album “The Mother Code”, composto di 9 brani e che verrà pubblicato ad aprile 2020 dall’etichetta discografica indipendente AREASONICA RECORDS di Bologna. Verrà ripubblicato nel 2021 dall’etichetta SNAKE MACHINE.
Il 25 marzo 2022 pubblica il singolo DANCING BLIND che anticipa l’uscita (settembre 2023) di un nuovo album IN THE ETERNAL ECHO.

IT
Torna in alto